Occupiamoci di capsula dentale, andando a vedere nel dettaglio cos’è, quali materiali vengono impiegati per realizzarla e come avviene il trattamento. Conosciuta anche come corona dentale, rappresenta uno dei sistemi più utilizzati in odontoiatria protesica, per andare a recuperare elementi dentari gravemente compromessi da carie o fratture.
Lo scopo della terapia, è quello di allungare la durata del dente interessato, per mezzo di un manufatto protesico costruito in laboratorio dall’odontotecnico. Una volta pronta, la capsula viene cementata sulla porzione di dente naturale rimanente, attraverso cementi dentali ad elevata tenuta.
Incapsulare un dente significa proteggerlo da ulteriori traumi e fratture, che potrebbero compromettere definitivamente la sua presenza in arcata e condurre all’estrazione chirurgica. In questo modo, è possibile mantenere la normale funzionalità masticatoria e preservare l’estetica dentale, grazie anche all’impiego di materiali sempre più estetici ed evoluti.
Il trattamento viene spesso utilizzato in occasione di denti devitalizzati e ricostruiti con restauri e otturazioni di grandi dimensioni, più fragili e soggetti a rompersi degli elementi sani, al fine di prevenire rotture e scheggiature.
La corona dentale viene utilizzata anche in implantologia, per coprire gli impianti dentali e riabilitare la masticazione, ove sia venuto totalmente a mancare l’elemento dentale corrispondente.
Capsula dentale cos’è
Scopriamo nel dettaglio cos’è una capsula dentale e come viene realizzata. Si tratta di una corona artificiale, un vero e proprio guscio di protezione che va a ricoprire l’elemento dentale sotto ogni lato, riproducendo le sue caratteristiche estetiche e funzionali.
Viene costruita su misura in laboratorio, poiché deve calzare alla perfezione sul moncone sottostante, utilizzando come materiali principali la ceramica, la zirconia o il disilicato di litio. Prima di procedere alla lavorazione del manufatto, occorre preparare adeguatamente il dente da incapsulare, asportando piccole porzioni di tessuto sui lati e sulla faccia masticatoria.
L’elemento dentale viene così reso più piccolo e sottile, in modo da disporre dello spazio necessario dove poter installare la nuova struttura protesica. Nell’immediato, viene realizzato e applicato un provvisorio, che permetterà al paziente di masticare e di mantenere un’estetica comunque gradevole, nell’attesa della fine del lavoro.
Dopo alcuni giorni dalla preparazione, si passa alla rilevazione delle impronte di precisione. Da quest’ultime, che verranno inviate in laboratorio, viene ricavato un modello in gesso, sul quale il tecnico potrà lavorare alla costruzione del nuovo dente artificiale.
Seguono una serie di prove, durante le quali viene verificata la correttezza dei margini gengivali e rilevato il colore, che dovrà rispettare l’estetica di tutti gli altri elementi dentari circostanti. Una corona dentale costruita a regola d’arte, non si deve infatti distinguere a occhio nudo dal resto della dentatura, poiché riesce ad armonizzarsi alla perfezione in arcata.
Materiali e tipologie della capsula
Diversi sono i materiali che possono essere impiegati per la realizzazione di una capsula dentale. Le moderne tecniche protesiche, mettono a disposizione dei pazienti materiali sempre più estetici, funzionali e duraturi.
Le tipologie di corona dentale maggiormente utilizzate oggi in odontoiatria protesica sono le seguenti:
- Corone metal-free, ovvero prive di metallo, costruite unicamente in ceramica integrale, disilicato di litio o zirconia. Il loro principale vantaggio è un rendimento estetico superiore;
- Metallo-ceramica, caratterizzate da un’anima in lega metallica e da un involucro esterno in ceramica, un materiale conosciuto anche con il nome porcellana. Vengono scelte quando, oltre a un’ottima estetica, occorre avere un’elevata resistenza;
- Metallo-composito, materiale impiegato unicamente in fase provvisoria. Questo tipo di rivestimento può servire per la costruzione di corone di tipo provvisorio a lungo termine, che devono svolgere la loro funzione più a lungo rispetto ai semplici provvisori in sola resina.
Non esiste un materiale migliore per eccellenza, ma sarà il dentista a valutare la soluzione più adeguata e a guidare il paziente verso la scelta della tipologia di corona più idonea a risolvere il suo caso specifico.
Trattamento e cura
Una capsula dentale, una volta installata, necessita di cure specifiche? Nonostante si tratti di un manufatto protesico, per cui totalmente artificiale, è necessario trattarla nella maniera adeguata, al fine di proteggere il dente sottostante dai pericolosi batteri orali.
Come detto, la corona viene progettata su misura e costruita su impronte di precisione, perciò i suoi margini vanno a sigillare e isolare al meglio il moncone presente al di sotto. Nonostante ciò i batteri, presenti in quantità esponenziali sulle superfici dentali e sui tessuti molli come guance e lingua, sono talmente microscopici da potersi comunque insinuare all’interno della struttura.
Per evitare che ciò accada, è davvero importante prestare la massima attenzione alle operazioni di pulizia dei denti domiciliare, concentrandosi in particolar modo sugli spazi interdentali. Oltre all’uso dello spazzolino e di un buon dentifricio antiplacca, occorre detergere i margini sottogengivali con appositi dispositivi, come il filo interdentale o lo scovolino.
Si tratta di preziosi strumenti di pulizia interdentale, in grado di preservare il dente naturale su cui è applicata la struttura protesica da carie e da infezioni batteriche. Per prolungare la durata del lavoro nel tempo, occorre inoltre sottoporsi alle periodiche sedute di igiene orale professionale dal dentista, il quale si occuperà di rimuovere eventuali depositi di placca e tartaro e di controllare lo stato della corona e dei tessuti gengivali circostanti.
Se devi effettuare un lavoro di capsula dentale e desideri ricevere la consulenza dei nostri odontoiatri esperti in protesi estetica dentale, contatta lo Studio Dentistico Methas di Montebelluna, in provincia di Treviso e prenota una visita. Metteremo tutta la nostra esperienza al servizio del tuo sorriso!