Parodontologia a Montebelluna

Cerchi un dentista esperto in parodontologia a Montebelluna? Il nostro Studio Methas si prende cura delle salute delle gengive e dell’intero parodonto, offrendo servizi moderni e tecnologie all’avanguardia. 

Si parla di malattia parodontale, o parodontite, in presenza di una patologia cronica infiammatoria del cavo orale che colpisce le gengive e il tessuto osseo, supporto della dentatura. L’indebolimento di queste strutture, comporta la comparsa di sanguinamento, tasche parodontali, mobilità dentale fino ad arrivare, nei casi più gravi, alla perdita dei denti. 

Chiamata nel linguaggio comune anche piorrea, la parodontite è una malattie silente, proprio come accade per molte malattie croniche. Purtroppo, la distruzione dei tessuti di supporto dei denti è lenta e indolore, motivo per cui è assolutamente importante scoprirla quando si trova allo stadio iniziale.

La principale causa della malattia parodontale, è la proliferazione di alcuni batteri presenti nella placca e nel tartaro, i quali attaccano le gengive e l’osso alveolare. Da sola, la presenza di tartaro e placca batterica non è sufficiente allo sviluppo della patologia, che è influenzata da una componente genetica e dallo stile di vita (in particolare da comportamenti come una cattiva igiene orale e il fumo di sigaretta). 

Alla base dell’insorgere di una sofferenza dei tessuti dentali, c’è sempre una gengivite, ovvero un’infiammazione delle gengive. Uno dei primi sintomi da tenere in considerazione, è il sanguinamento gengivale, il quale, potrebbe però essere assente in alcuni soggetti, ad esempio nei forti fumatori, dato il potere vasocostrittore del fumo.

Se si nota un sanguinamento inusuale delle gengive, occorre rivolgersi al proprio dentista di fiducia, il quale valuterà attentamente lo stato dei tessuti. Durante la seduta periodica di igiene orale professionale, l’igienista ha la possibilità di diagnosticare precocemente il problema, utilizzando uno strumento millimetrato, chiamato sonda parodontale.

La sonda ha la funzione di misurare la profondità dello spazio presente tra il dente e la gengiva: se tale spazio è maggiore di 4 mm, ci troviamo di fronte a una tasca parodontale, indice di parodontite. Devono essere effettuate le misurazioni, per ogni dente presente nell’arcata, accompagnate da radiografie endorali o status radiografico completo.

Il trattamento della parodontite, inizia con una prima fase non chirurgica, detta terapia causale, durante la quale vengono rimossi i depositi di tartaro sottogengivale, per mezzo di una tecnica chiamata levigatura (scaling). In questa fase, il paziente viene motivato e istruito a una corretta igiene domiciliare, atta a mantenere i benefici ottenuti con la terapia.

Ove la terapia causale non sia sufficiente a tenere sotto controllo la malattia, si ricorre alla terapia chirurgica, con l’obiettivo di asportare tutti i residui di tartaro rimanenti e rimodellare i tessuti, in modo da facilitare le manovre di pulizia domiciliare e ottenere un mantenimento efficace.

Per maggiori informazioni, rivolgiti al nostro Studio Dentistico Methas: un team di medici esperti in parodontologia a Montebelluna è pronto a risolvere il tuo problema.

RICHIEDI INFORMAZIONI

hai bisogno di un preventivo di informazioni mediche?
compila il form e verrai ricontattatto