Se cerchi un odontoiatra esperto nella cura dei denti sensibili a Montebelluna, rivolgiti al nostro Studio Dentistico Methas: ti aiuteremo a risolvere il problema. La sensibilità dentale è un disturbo che può essere sintomo di altre patologie orali: ecco perché, è davvero importante non sottovalutarla.
Si tratta di una condizione molto comune tra i pazienti, responsabile di causare dolori e fastidi, arrivando addirittura, nei casi più gravi, a condizionare le normali azioni della vita di tutti i giorni, come ridere e parlare.
L’ipersensibilità dentale si manifesta provocando fitte e dolori, anche acuti, non appena i denti vengono a contatto con sostanze calde e fredde. Prima di poter procedere al giusto trattamento, è necessario comprendere da cosa è generata, poiché questo problema potrebbe avere diverse cause.
La principale motivazione dei denti sensibili, è la mancanza o l’assottigliamento dello strato di smalto, destinato a proteggere la dentina, il tessuto duro e più interno del dente che contiene la polpa dentaria. Essendo ricca di innervazioni e vasi sanguigni, la polpa, non più protetta dallo smalto, trasmette gli stimoli dolorosi all’esterno, attraverso microscopici canali, chiamati tubuli dentinali.
Vediamo quali sono i fattori che possono provocare perdita di smalto e quindi esposizione della dentina:
- Abrasione dello smalto, dovuta a spazzolamento troppo energico, o a malattie dentali come il bruxismo notturno;
- Carie dentali non curate, che inizialmente causano sensibilità agli stimoli termici e, con il tempo, portano all’infiammazione della polpa dentaria (pulpite);
- Recessioni gengivali, soprattutto in associazione a patologie orali quali la parodontite. Le recessioni possono essere provocate anche da traumi, accumulo di tartaro sottogengivale, o dal normale invecchiamento;
- Erosione dentale, data un consumo eccessivo di cibi e bevande acide, o da patologie mediche come il reflusso esofageo o episodi ricorrenti di vomito;
- Perdita del cemento dentale (il tessuto che riveste la radice del dente), dovuta a traumi o all’invecchiamento la quale, a lungo andare, può favorire la formazione di carie radicolari.
Dal momento che la sensibilità dentinale può derivare da così tanti fattori, non esiste una soluzione universale al problema. I possibili rimedi vanno dalla cura della carie, ove presente, alla desensibilizzazione, in caso di erosioni o abrasioni leggere fino ad arrivare, nei casi più gravi, alla devitalizzazione degli elementi dentari interessati.
I trattamenti desensibilizzanti consistono nell’applicazione di speciali vernici protettive al fluoro, sulle superfici dentali interessate. Si tratta di prodotti in grado di occludere i tubuli dentinali, in maniera da fermare temporaneamente la trasmissione degli stimoli termici provenienti dall’esterno, alla dentina.
Se abbinato a dentifrici desensibilizzanti specifici e ripetuto periodicamente, il trattamento per desensibilizzare i denti consente di ottenere dei buoni risultati su una grande percentuale di pazienti.
Cerchi consigli e soluzioni per risolvere il problema dei denti sensibili? Contatta lo Studio Methas di Montebelluna per maggiori informazioni, saremo lieti di aiutarti a trovare la soluzione più giusta per te.