Lo Studio Dentistico Methas, specializzato in cura delle carie a Montebelluna, mette da anni a disposizione dei pazienti esperienza, professionalità e grande competenza in odontoiatria conservativa. Si chiama conservativa, quella branca odontoiatrica destinata a trattare i processi cariogeni, occupandosi di eliminare la carie, recuperare la parte di dente sano e ripristinarne aspetto e funzione.
Cos’è la carie dentale? Si tratta di una patologia infettiva che colpisce il tessuto dentale, provocando, con il tempo, la distruzione della corona. Se non curata, progredisce fino a infettare la polpa dentale, dove è contenuto il nervo e può essere causa di dolori e pulpiti.
Di fronte a una pulpite, ovvero l’infiammazione della polpa, il dentista dovrà necessariamente devitalizzare l’elemento dentario interessato. La carie, deriva dall’attacco dei batteri contenuti nella placca dentale (un aggregato di saliva, germi e residui di cibo), i quali danneggiano lo smalto e la dentina, fino ad arrivare allo strato più interno del dente.
I processi cariogeni, secondo la classificazione di Black, vengono così suddivisi:
- Prima classe: quando la carie riguarda la superficie masticatoria (occlusale), oppure il cosiddetto “foro cieco” di molari e incisivi;
- Seconda classe: interessa, oltre alla superficie occlusale, una delle due pareti interprossimali (spazio interdentale) di premolari e molari;
- Terza classe: relativa alla superficie interdentale di canini e incisivi;
- Quarta classe, riguardante il margine incisale, più la superficie interprossimale di canini e incisivi;
- Quinta classe: interessa il terzo cervicale, meglio conosciuto come colletto del dente (la porzione di tessuto vicina alla gengiva), di denti posteriori e anteriori;
- Sesta classe: riguarda le cupidi, ovvero le salienze di smalto appuntite, presenti sulla faccia masticatoria di premolari e molari.
La terapia consiste nella rimozione del tessuto dentale cariato, attraverso l’utilizzo di strumentario rotante, montato su apposite turbine e micromotori, (meglio conosciuti come trapani odontoiatrici). In questa fase, viene praticata l’anestesia locale, allo scopo di non far sentire nessun dolore al paziente. Solo in caso di carie molto piccole e superficiali, sarà possibile evitare l’uso dell’anestetico.
Dopo aver eliminato tutte le porzioni di smalto e dentina cariati, si procede alla disinfezione della cavità e alla ricostruzione del dente. La parte di dente mancante, viene sostituita con un materiale da otturazione molto simile allo smalto, chiamato composito dentale. Si tratta di un materiale disponibile in una vasta gamma di tonalità, per permettere al dentista di raggiungere un restauro dall’ottimo impatto estetico, quasi invisibile.
La cura del dente cariato, termina con la modellazione delle cuspidi, che viene fatta seguendo l’anatomia naturale di ciascun elemento dentario e, come ultimo passaggio, con la lucidatura dell’otturazione.
All’interno del nostro Studio Dentistico Methas, lavoriamo cercando di conservare il più possibile il tessuto dei tuoi denti naturali. Se cerchi un odontoiatra esperto in cura delle carie a Montebelluna, in provincia di Treviso, contattaci per maggiori informazioni: siamo pronti a risolvere il tuo problema.