Scopriamo tutto sui denti cariati non curati, quali sintomi provocano e a quali conseguenze possono condurre. Una delle patologie più frequentemente trattate in odontoiatria, è senza alcun dubbio la carie dentale.
La carie è una malattia orale degenerativa responsabile di recare gravi danni al sorriso, oltre a fastidiosi mal di denti. Inizialmente asintomatica, colpisce lo smalto dentale e, se non curata nei tempi corretti, può arrivare a distruggere progressivamente l’intera corona dentale e le radici del dente interessato.
La patologia deriva dall’attacco di insidiosi batteri patogeni, presenti normalmente nel cavo orale che, aggregandosi a saliva e residui di cibo, riescono a creare una biopellicola chiamata placca batterica. Questa pericolosa pellicola, dall’aspetto di una patina biancastra o giallognola, riesce ad aderire tenacemente alle superfici dentali e, se non rimossa con spazzolino e filo interdentale, tende a solidificare con il passare delle ore.
I batteri cariogeni riescono in questo modo a demineralizzare lo smalto, per poi andare successivamente ad attaccarlo e perforarlo. Si forma così la carie dentale, un processo che non si arresta da solo, ma progredisce inesorabilmente, fino a raggiungere la dentina e la polpa dentaria, il tessuto più interno del dente che racchiude il nervo.
Una volta che la polpa è stata attaccata dalla carie, si verificano fenomeni di sintomatologia termica e veri e propri dolori, anche di intensità davvero elevata. L’unico sistema per poter arrestare il progredire della malattia, è asportare la porzione di dente malato e procedere alla sua sostituzione, attraverso l’impiego di specifici materiali compositi da otturazione.
In occasione di carie in stadio avanzato, che abbiano ormai raggiunto la polpa, occorre procedere invece alla devitalizzazione del dente, ovvero l’asportazione del contenuto della camera pulpare.
Gli specialisti esperti del nostro Studio Dentistico di Montebelluna, in provincia di Treviso, eseguono quotidianamente trattamenti dentali di terapia conservativa e endodonzia, mettendo le tecniche odontoiatriche più moderne e all’avanguardia al servizio del sorriso di tutti i pazienti.
I sintomi dei denti cariati non curati
Andiamo adesso a vedere insieme quali possono essere i sintomi dei denti cariati non curati. I principali batteri responsabili della formazione di carie dentali, sono i Lattobacilli, gli Attinomiceti e soprattutto lo Streptococcus Mutans. Questi microrganismi, vivono all’interno del cavo orale e sono in grado di andare a intaccare la componente organica dei tessuti duri dentali, fino a raggiungere le fibre nervose più interne.
Se la carie si trova allo stadio iniziale ed interessa solo la superficie del dente, può non dare particolari sintomi. Nel caso in cui non venga rimossa in tempo e abbia modo di continuare a progredire, la patologia cariosa dello smalto può causare fastidi e dolori di lieve o elevata intensità, come i seguenti:
- Sensibilità termica e fitte dolorose anche piuttosto intense, al contatto con sostanze calde e fredde;
- Gengive infiammate, sintomo tipico della presenza di carie interdentali, ossia che interessano gli spazi presenti tra un dente e l’altro;
- Mal di denti e forti stati dolorosi, i quali talvolta non rispondono nemmeno all’assunzione di farmaci antidolorifici;
- Dolore al contatto con cibi dolci e sostanze zuccherine;
- Comparsa di macchie scure dello smalto, antiestetiche e spesso visibili a occhio nudo.
Una carie superficiale, appena formata, può facilmente essere rimossa e trattata mediante l’uso della cosiddetta terapia conservativa. Il tessuto rammollito e compromesso dai batteri, viene asportato tramite l’utilizzo di appositi strumenti rotanti, fino a trovare dente sano. Dopodiché, al posto della porzione di dente cariato, viene inserito del materiale da otturazione (composito dentale), dello stesso colore dello smalto del paziente.
Sarà invece molto più probabile dover ricorrere a trattamenti più invasivi e complessi, quando il processo cariogeno si trova allo stadio avanzato, nella fase penetrante o perforante.
Cosa provoca una carie dentale non curata
A quali conseguenze può portare una carie dentale non curata in tempo? Se non arrestato quando si trova nella fase più superficiale, un processo cariogeno può condurre a forti mal di denti e a fitte dolorose.
L’unica via possibile per salvare il dente interessato e mantenerlo in arcata, in tal caso sarà ricorrere alla devitalizzazione del dente (terapia endodontica) Questo trattamento, che prende anche il nome di terapia canalare, consiste nella rimozione del nervo e nell’asportazione di tutto il tessuto nervoso dalla camera pulpare.
Si tratta di un procedimento che ci consente di mantenere in arcata anche gli elementi dentari fortemente compromessi dalla carie, eliminando definitivamente la sensazione di dolore. Viene quindi effettuata la disinfezione e il trattamento dei canali radicolari i quali, successivamente, vengono sigillati e riempiti con apposito materiale termoplastico biocompatibile (Guttaperca).
Una volta devitalizzato, il dente viene ricostruito e può continuare ad essere utilizzato a fini masticatori ed estetici.
Tuttavia, un dente devitalizzato è comunque più fragile di uno vitale e potrebbe essere soggetto a rompersi. In caso di carie molto profonde, che abbiano ormai distrutto buona parte della corona, si rende indispensabile procedere all’applicazione di una capsula dentale. Si tratta di una corona protesica, costruita su misura in laboratorio, con la funzione di proteggere l’elemento dentario da eventuali traumi e fratture.
Nel caso di carie davvero molto profonde, vicine alle radici del dente, potrebbe essere addirittura necessario procedere all‘estrazione chirurgica dell’elemento dentario interessato. L’avulsione viene scelta come ultima soluzione, quando non vi è la minima speranza di poter procedere con nessun altro trattamento dentale.
Da questo articolo, è possibile comprendere come i denti cariati non curati possono arrivare a compromettere seriamente la salute dentale, talvolta anche in modo irreversibile. Perciò, non ci stancheremo mai di ribadire l’importanza della prevenzione, dell’igiene orale e, non ultimo, di uno stile di vita salutare, a partire dall’alimentazione.
Desideri far controllare lo stato di denti e gengive e sottoporre il tuo sorriso all’attenta valutazione dei nostri medici esperti in cura delle carie a Montebelluna? Chiama lo Studio Dentistico Methas e prenota la tua visita!