Quale collutorio usare per la gengivite?

In questo articolo andremo a vedere quale colluttorio usare per la gengivite. L’infiammazione alle gengive è una patologia frequente, che può peggiorare nel tempo se non curata nel modo più adatto.

È necessario mantenere denti e gengive sani per prevenire infiammazioni ed evitare la gengivite. Questa patologia è un’infiammazione parodontale che può essere più o meno grave a seconda dello stato di salute della bocca del paziente.

Il collutorio da usare per la gengivite, può essere un prodotto utile non solo per disinfettare il cavo orale, ma anche per prevenire la formazione di infiammazioni, agendo sulla protezione dei denti e gengive, continuamente aggrediti da placca batterica e tartaro.

In ogni caso, di fronte a una gengivite evidente, il collutorio adatto per curarla non va di certo acquistato a caso.

Di fronte a infezioni gengivali, a prescindere dalla loro gravità, è necessario consultare il proprio dentista, in modo da farsi consigliare quale miglior collutorio usare per la gengivite.

Per capire quale collutorio usare per la gengivite è necessario, innanzitutto:

  • conoscere le cause scatenanti;
  • definire insieme al dentista il trattamento e la cura più adatte;
  • trovare il collutorio disinfettante ideale.

L’infiammazione delle gengive è una patologia più frequente di quanto si pensi ed è importante prevenirla, utilizzando un collutorio adatto alle proprie esigenze, puntando su un prodotto per denti e gengive a base di clorexidina.

Quando siamo di fronte a sintomi come dolore, arrossamento, gonfiore, o addirittura sanguinamento delle gengive, è bene agire tempestivamente e contrastare l’infiammazione, prima che sfoci in una vera e propria infezione da gengivite.

Dopo la normale igiene dentale, con dentifricio e spazzolino, l’uso di un collutorio antisettico e antimicrobico, adatto al cavo orale, può essere una soluzione ideale per prevenire e contenere la gengivite.

Gengivite: cause scatenanti

La gengivite è provocata da numerose cause scatenanti. La principale è l’accumulo di placca batterica e tartaro tra i denti o sotto la gengiva.

Per questo, agire con un collutorio da usare per la gengivite, può essere una buona soluzione, sia in fase di prevenzione, ma anche a supporto di una eventuale terapia, decisa dal dentista contro la gengivite.

Se non si presta la dovuta attenzione all’igiene orale, i residui di cibo si accumulano e possono dar luogo a placca e tartaro, nemici costanti della salute dentale.

Ricordiamo che, per rimuovere le calcificazioni tra i denti, e sui bordi delle gengive, è necessario un intervento più efficace rispetto all’utilizzo di un comune collutorio. Ma questo prodotto è un ausilio comodo ed efficace a sostegno di cure preventive contro la gengivite o altre infiammazioni orali.

Tra le cause scatenanti la gengivite, oltre alla sbagliata o alla scarsa igiene orale, anche la presenza di carie non curate, può provocare indebolimento dei tessuti parodontali, oltreché di quelli dentali. Il collutorio da usare contro la gengivite è utile a mantenere una bocca disinfettata ma è necessario che il paziente eviti abitudini sbagliate, come fumare o masticare tabacco, o assumere cibi troppo dolci e bevande zuccherate.

A volte, nonostante una cura dentale e gengivale accurata, le cause della gengivite si fanno comunque avanti in persone che hanno anche una predisposizione alla formazione di placca batterica.

L’uso di apparecchi dentali favorisce altresì l’infiammazione delle gengive, se non si presta particolare attenzione all’igiene orale, e diventano concausa della gengivite. Di solito, infatti, in questi casi si consiglia l’utilizzo di un collutorio da usare per la gengivite, specifico per mantenere il cavo orale pulito e contrastare la formazione di placca tra denti e apparecchio ortodontico.

Anche alcuni farmaci e il diabete possono contribuire alla gengivite, pertanto utilizzare, oltre allo spazzolino e al dentifricio adatti, anche un collutorio per l’infiammazione alle gengive, è un’ottima soluzione.

Gengivite: trattamento e cura

Quando si è affetti da una gengivite, è importante ricordare che il collutorio da solo non è sufficiente come trattamento e cura.

Come abbiamo detto, la gengivite è un’infezione batterica delle gengive, che si indeboliscono e si infiammano fino a sanguinare e a esporre la parte sottostante del dente, il colletto, al rischio di malattie dentali, come la piorrea.

Per questo è necessario andare dal proprio dentista per un trattamento e una cura adatti alle proprie esigenze. Nonostante il collutorio non sia la cura determinante all’eliminazione di una gengivite in fase avanza, risciacqui e gargarismi eseguiti con un prodotto specifico e antisettico, sono assolutamente utili per coadiuvare l’effetto delle cure terapiche scelte dal dentista.

Per curare una malattia dentale come una grave gengivite, è importante prendere delle misure di contenimento come mantenere un’igiene orale accurata. Non solo un collutorio da usare per la gengivite, ma anche una pulizia dentale efficace con spazzolino e dentifricio, filo interdentale o forcella, e scovolino.

Anche se può essere doloroso lavarsi i denti e si tende a sanguinare, non bisogna smettere di spazzolare, durante l’infiammazione gengivale. Puntare sulla delicatezza e suIl’uso del collutorio per la gengivite, è un aiuto per evitare peggioramenti, fintantoché non si andrà dal dentista a risolvere il problema.

Insieme all’igiene orale e al collutorio da usare per la gengivite, il dentista può consigliare un trattamento periodico con creme e gel dentali e parodontali da usare a livello topico.

Un altro trattamento, da eseguire periodicamente per la cura della gengivite e la sua prevenzione, è andare dal dentista per una pulizia dentale professionale.

Se, tra le cause di una gengivite c’è un’alimentazione sbagliata, una cura preventiva è sicuramente quella di evitare di assumere cibi e bevande zuccherate, non fumare né masticare tabacco.

Il trattamento e la cura da eseguire, invece, con il collutorio adatto alla gengivite, si pratica risciacquando la bocca, dopo la normale detersione orale, con il prodotto per un totale di secondi indicati nella confezione o dal dentista. Poi risciacquare con acqua e ripetere due o tre volte al giorno.

Collutorio per la gengivite alla clorexidina

Il colluttorio da usare per la gengivite è alla clorexidina. Questo è il prodotto ideale per trattare casi di gengivite lievi o come coadiuvante di trattamenti dentistici come estrazioni particolari, interventi chirurgici o impianti dentali, applicazione di apparecchi ortodontici.

Il collutorio per la gengivite alla clorexidina è molto efficace nel contrastare i batteri gram positivi e negativi che si trovano nel cavo orale.

La concentrazione di clorexidina del collutorio da usare per gengiviti di varia entità, può variare in base al caso specifico e alla prescrizione medica:

  • per infiammazioni più forti: collutorio alla clorexidina con concentrazione del 0,20%. Per la sua efficacia, il collutorio va usato due volte al giorno, dopo aver effettuato la normale pulizia dei denti, per almeno due settimane.
  • per mantenimento della cura: cambiare concentrazione del collutorio alla clorexidina a 0,12%.

È importante seguire alla lettera le indicazioni riportate sulla confezione, in quanto un uso errato o prolungato del collutorio potrebbe causare irritazioni alle mucose interne e macchiare anche il colore dei denti.