La pulizia dei denti

I denti sono degli organi sempre a contatto con batteri ed aggressioni esterne. La pulizia dei denti e delle gengive è  molto importante!

Infatti, considerando che abbiamo 32 denti, vuole dire che abbiamo 160 zone da pulire! Senza contare la lingua e le gengive!! Cominciate adesso a capire, quanto sia giustificato il tempo di spazzolamento stimato a minimo 3 minuti. 

L’igiene orale a casa

Deve essere effettuata  3 volte al giorno ed essere comprensiva almeno dell’uso di: 

  • spazzolino manuale o elettrico ; con setole medie o morbide secondo il consiglio del dentista;
  • il filo interdentale;
  • lo scovolino interprossimale.

Il solo utilizzo dello spazzolino non è sufficiente ad una pulizia efficace perchè la zona tra dente e  dente, detta anche interprossimale, non è raggiungibile. Il movimento dello spazzolino deve essere verticale ovvero della gengiva versione il dente. 

La parte interprossimale può essere pulita unicamente grazie all’utilizzo del filo o dello scovolino. 

Il filo è molto efficace ma purtroppo molto spesso è difficile da utilizzare e il rischio è quello di abbandonarne l’uso.

Lo scovolino invece risulta molto comodo e più facile da usare. Ovviamente non tutti gli scovolini sono adatti a tutti: il dentista dovrà consigliarvi la misura più adatta a voi. Infatti lo scovolino va scelto in base alla distanza tra dente e dente. Va passato prima di usare lo spazzolino, così facendo lo spazzolino finisce di rimuovere quello che e stato tolto dallo scovolino.

Il collutorio può essere d’aiuto ma non è obbligatorio per ottenere una buona pulizia domiciliare. Scegliere con cura il collutorio è molto importante perchè secondo la composizione potrebbe macchiare i denti o essere dannoso per le gengive; infatti bisogna evitare i collutori su base alcolica.

La pulizia professionale o detartraggio.

La pulizia dei denti dal dentista va fatta con regolarità che dipende da persona a persona in base alla tecnica di spazzolamento domiciliare, alla presenza o no di infiammazione delle gengive e alla tipologia dei restauri presenti in bocca.

La pulizia dei denti nel Studio Dentistico Methas del Dottor Callegarin a Montebelluna ha un’importanza fondamentale.
Infatti, non è possibile raggiungere dei buoni e duraturi risultati senza un programma di igiene professionale periodico.  

La seduta di pulizia professionale è anche per noi il momento per motivare e spiegare come pulire bene i denti, che tipo di spazzolini, filo, o scovolini utilizzare.
Ci permette anche di verificare lo stato delle gengive, e controllare la presenza io meno di carie.

Ma come si forma il tartaro?

Dopo avere mangiato, i residui di cibo, chiamati anche placca, si depositano sulla superficie dei denti. Se non vengono rimossi entro le prime 12 ore, questi residui si calcificano e si associano a sali calcari e fosfato presenti nella saliva; formando il tartaro. Si deposita quindi maggiormente vicino all’uscita delle ghiandole salivari, ovvero nella parte interna  dietro gli incisivi inferiori e in alto a livello del primo molare sulle parte esterne al dente.

Se rimane troppo tempo sulla zona senza essere rimosso, provoca un infiammazione e sanguinamento della gengiva, con il rischio di sviluppare la malattia parodontale.

Come si toglie il tartaro

Il tartaro non si può togliere a casa con lo spazzolino. 

Questo verrà rimosso durante la seduta d’igiene professionale utilizzando un apparecchio che emette ultrasuoni che sgretolano il tartaro senza danneggiare la superficie del dente. Alla fine i denti vengono lucidati per rimuovere le macchie e rendere la superficie più liscia, permettendo di rallentare il deposito di  placca.