La pulsazione del dente accompagnata da dolore o fastidi, è una delle emergenze più frequente in assoluto nello studio dentistico.
Se sentite il vostro dente pulsare, vi consigliamo di contattare il dentista: infatti, alcuni studi sostengono che il dolore di tipo nervoso nei denti può, secondo la patologia, diventare un dolore più grande di quello del parto e dei calcoli renali! Quindi prima che aumenti, meglio agire!
Cosa significa quando un dente pulsa?
A seconda dei pazienti, questa pulsazione può essere definita come sorda o acuta. La pulsazione acuta è la più dolorosa in assoluto.
Questo pulsare può essere causato da :
- una carie ormai troppo profonda;
- un dente morto, o necrotico che ha formato un infezione.
Ma come può morire un dente?
Un dente può “morire” da solo, più precisamente può necrosare. Semplicemente, il nervo presente all’interno del dente ha un grado di sopportazione massima di fronte alle aggressioni che possono essere :
- sensibilità troppo importante,
- varie carie sullo stesso dente,
- dente preparato/limato nel passato per mettere una corona o capsula,
- dente traumatizzato nel passato,
- troppi restauri
Quando questa sopportazione e arrivata al suo culmine, il dente ” non sopporta piu” e quindi muore da solo. Il problema è che il nervo e i vasi sanguigni che lo accompagnano marciscono dentro al dente e finiscono alla punto del dente (o apice) dentro dell’osso. Questo materiale marcio, provoca una infezione che finisce in ascesso.
Inizialmente un dente necrotico non fa per forza male, ma l’infezione presente sulla punta mangia l’osso! Per questo è importante fare delle visite periodiche dal Dentista a Montebelluna e non solo per eventuali dolori!
Cosa si fa in caso di dente che pulsa?
Il dentista si assicurerà della diagnosi, grazie a delle radiografie ed alcuni test in studio dello stato del dente. Non per forza sono necessarie gli antibiotici. Il medico se ne assicurerà.
Probabilmente sarà necessario una devitalizzazione del dente, anche chiamata endodonzia, o terapia canalare.