L’estate e per tutti sinonimo di caldo, spiaggia e vacanze;
è anche la stagione dei gelati e con questi aumentano anche i problemi di sensibilità a i denti.
Perche ho i denti sensibili?
La sensibilità, molto frequente, è spesso collegata alla recessione delle gengive e quindi allo scoprimento della parte superiore della radice. Infatti la radice non è protetta dello smalto, come il resto del dente visibile, ma è ricoperta da un tessuto chiamato cemento radicolare. Quest’ultimo è di colore giallino e permette l’inserzione del legamento dei denti sulla radice. Allo scoprirsi del cemento il legamento parodontale non può più attaccarsi alla radice del dente, lasciando scoperti i centinaia di canali microscopici responsabili della sensibilità, perché collegano direttamente i tessuti esterni alla polpa del dente ! E’ il fenomeno della recessione gengivale !!
La recessione della gengivale può essere :
- fisiologica
- dovuta a una tecnica di spazzolamento sbagliata e troppo aggressiva,
- provocata da una infiammazione cronica della gengiva
- bruxismo
- disturbi alimentari (es. bulimia)
Cosa fare per i denti sensibili?
La sensibilità va valutata secondo il grado d’invalidità : ovvero su un scala da 0 a 10, quanto modifica la tua qualità di vita. A seconda delle esigenze si sceglie il trattamento più corretto, provando sempre ad essere il meno invasivi possibile.
E’ importante prevenire la sensibilità! Ti consigliamo di rivolgerti allo Studio Dentistico Methas a Montebelluna per verificare che la tua tecnica di spazzolamento sia corretta e non peggiori la situazione e per controllare che le tue gengive siano in buona salute. In base al tuo caso ti verrà consigliata la terapia più idonea.