In questo articolo conosceremo vantaggi e svantaggi di un impianto dentale, così da fare maggior chiarezza su una delle tecniche riabilitative più utilizzate in odontoiatria moderna. Con l’implantologia dentale, è oggi possibile risolvere casi di edentulia parziale o totale, attraverso l’applicazione di nuove radici artificiali all’interno della cresta ossea del paziente.
La perdita di uno o più denti dell’arcata dentaria, può avere diverse motivazioni. Tra le più comuni troviamo alcune patologie degenerative del cavo orale, traumi facciali originati da incidenti e cadute, o gravi disfunzioni articolari e masticatorie.

Tra le ragioni che possono portare all’estrazione di un elemento dentario, troviamo i processi cariogeni. La carie, se non trattata in tempo, può compromettere un dente al punto tale da distruggere l’intera corona ed intaccare le radici, fino a rendere necessaria la rimozione chirurgica.
Situazioni di edentulia parziale, sono talvolta causate anche da fattori genetici. In questo caso parliamo di agenesia dentale genetica, ovvero la totale assenza di uno o più denti permanenti, anch’essa risolvibile attraverso interventi di implantologia orale.
Oltre a provocare danni a livello estetico, la mancanza dei denti va molto spesso ad interferire con lo stato di salute generale dell’individuo, motivo per cui non deve assolutamente essere sottovalutata. Interferendo negativamente sul processo masticatorio e sulla triturazione del cibo, l’edentulismo si rende responsabile di una cattiva digestione o di altre patologie a livello di stomaco e intestino.
Ma perché e in quali occasioni è consigliabile utilizzare la tecnica implantologica, rispetto ad altre soluzioni protesiche più tradizionali, come ad esempio i ponti dentali o le protesi rimovibili?
Quali sono i vantaggi di un impianto dentale
Iniziamo a rispondere, esaminando nel dettaglio i principali vantaggi di un impianto dentale. Per prima cosa ci teniamo a precisare che non si tratta di un intervento doloroso, come si potrebbe pensare. Il dolore post-operatorio è del tutto sopportabile e controllabile, mediante l’assunzione di farmaci antidolorifici e analgesici.
Grazie ai moderni protocolli di implantologia dentale, che ci consentono di ridurre al minimo il trauma chirurgico, è oggi possibile applicare gli impianti dentali in maniera del tutto atraumatica per il paziente che decide di sottoporsi all’intervento. L’inserimento di nuove radici artificiali in titanio nell’osso, presenta anche altri punti di forza, elencati di seguito:
- Applicazione di una protesi fissa: per mezzo dell’implantologia, è possibile installare corone e ponti fissi, oppure andare a stabilizzare protesi dentarie complete, dimenticando una volta per tutte la vecchia dentiera che balla e si muove;
- Possibilità di impianti a carico immediato, che permettono al paziente di tornare a sorridere fin da subito. Questo tipo di intervento, può essere fatto solo su determinati pazienti e in casi selezionati;
- Diminuzione degli stati infiammatori del cavo orale: scegliendo gli impianti dentali, la nuova masticazione sarà stabile e confortevole. Le piccole ferite e le infiammazioni provocate dallo sfregamento di protesi mobili sulle gengive, sarà dunque eliminato, insieme al possibile riassorbimento osseo tipico dei dispositivi rimovibili di scarsa precisione;
- Elevata biocompatibilità dei materiali impiegati, in grado di ridurre al minimo l’eventuale rischio di rigetto e di garantire la perfetta riuscita dell’intero intervento implantologico.
- Durata del lavoro protesico: gli impianti dentali possono arrivare a dare supporto a ponti e corone dentali per molti anni, anche per decenni se regolarmente curati, attraverso una buona igiene del cavo orale e regolari controlli dal dentista di fiducia.
La mancanza anche di un solo elemento nell’arcata, permette ai denti adiacenti di spostarsi verso lo spazio vuoto e può essere causa di problemi alla masticazione. L’applicazione di viti in titanio nell’osso è un’ottima soluzione per risolvere casi di edentulia parziale e impedire così ai denti vicini di muoversi, salvaguardando la salute dell’intera dentatura.
Quali sono gli svantaggi dell’implantologia dentale
Parliamo adesso dei possibili svantaggi di un impianto dentale, i quali sono senza dubbio in minoranza, rispetto ai benefici apportati dalle moderne tecniche implantologiche. Uno dei primi ostacoli a cui inizialmente vanno incontro i pazienti, è senza dubbio la paura dell’intervento.
Come abbiamo detto, questo oggi non dovrebbe rappresentare più un problema, grazie alle nuove tecnologie implantari, che rendono possibile l’applicazione delle radici artificiali eliminando il dolore sia durante, che dopo la seduta.
Un altro svantaggio degli impianti, per alcune persone potrebbe essere rappresentato dalla necessità di aumentare la qualità dell’igiene orale domiciliare e la frequenza dei controlli e delle sedute di pulizia professionale dal dentista. Se si desidera far durare a lungo i nuovi denti fissi, le procedure igieniche vanno infatti seguite scrupolosamente.
Più che svantaggi, i quali sono relativamente pochi, possiamo evidenziare delle controindicazioni all’inserimento di una o più viti in titanio nell’osso, che possono riguardare alcuni pazienti:
- Malattie dentali, come ad esempio la parodontite (piorrea), o ascessi dentali in corso presenti sui denti vicini al sito implantare, da valutare e curare adeguatamente prima di procedere all’intervento;
- Patologie sistemiche come il diabete non controllato, gravi problemi di coagulazione, malattie cardiache o autoimmunitarie, che l’implantologo deve valutare con cura in collaborazione con il medico curante;
- Vizio del fumo: i pazienti forti fumatori non sono i candidati ideali all’applicazione degli impianti. Il fumo di sigaretta, o l’abitudine di masticare tabacco, rappresentano una controindicazione all’implantologia.
Per poter far durare a lungo un lavoro di protesi fissa su impianti, è richiesta inoltre una corretta manutenzione negli anni. Ciò non deve però essere considerato uno svantaggio, ma un modo per proteggere la salute del sorriso sotto ogni aspetto.
Se desideri saperne di più su vantaggi e svantaggi di un impianto dentale, rivolgiti agli specialisti in chirurgia orale e protesi su impianti del nostro Studio Dentistico Methas, che effettuano da anni interventi di implantologia dentale a Montebelluna, in provincia di Treviso.