Apparecchio invisibile: a cosa serve e quando usarlo ?
Allineare denti in modo invisibile ormai é possibile: è lo scopo che da alcuni anni è raggiungibile con gli apparrecchi invisibili.
Questi apparecchi si presentano come delle mascherine trasparenti fatte su misura che si portano di giorno e di notte con un minimo di 22 ore su 24; e che si cambiano a intervallo regolare, calcolato secondo la necessità del trattamento. Possono essere portati da adulti e bambini perché essendo invisibili,e molto comodi, non impediscono i rapporti sociali, lavorativi etc.. Permetono di coreggere alcune malocclusioni, ma anche dei detagli estetici in modo abbastantìza veloce: per esempio chiudere dei diastemi, radrizzare i denti, corregere affolamenti, etc…
Come funzionano gli apparecchi invisibili? Sono dolorosi?
Questi apparecchi sono da un certo lato “mobili” perché potete togliere l’apparecchio invisibile a casa senza problemi ma il trattamento non sarà garantito e non andrà a buon fine se non dovesse essere tenuto in posizione al meno 22 ore al giorno (ovvero bisogna indossarlo sempre tranne che per mangiare). Questo sistema si basa sulla fiducia tra il vostro dentista e voi.
I primi apparecchi permettono un periodo di adattamento, poi vengono fissati sui denti dei leggeri attacchi invisibili in materiale plastico che permettono di mobilizzare i denti ed arrivare al risultato ricercato. Gli aparrechi trasparenti vengono cambiati a intervalli di più o meno 7-10 giorni secondo i casi e secondo la necessità di allineamento dei denti.
Gli apparecchi invisibili non sono più dolorosi degli altri apparecchi ortodonrici. La sensazione che l’apparrechio stia forzando sui denti è normale ma non deve essere indolore. Infatti questi apparecchi sono fatti per esercitare una pressione leggera su i denti: per questo motivo vanno cambiati spesso, in modo che le pressioni esercitate siano sempre di lieve intensità.
Che tipo di controindicazioni ci possono essere per l’apparecchio invisibile ?
In generale il trattamento con gli allineatori invisibili, non presentano controindicazioni particolari. Un leggero periodo di adattamento è richiesto per una locuzione perfetta, ma generalmente succede in 2/3 settimane al massimo.
Il materiale della mascherina che usiamo è garantito senza PBT e vPvB. Ad oggi non presentano nessun rischio per il portatore, anche perché il materiale non è sottoposto ad alte temperature, e considerando il cambiamento frequente di mascherine, non si procura un’usura fisica della mascherina.
Quanto dura il trattamento con gli allineatori?
La durata del trattamento dipende della complessità della terapia. Il dottore potrà determinare prima di cominciare una durata abbastanza precisa della terapia. Ovviamente, dipende dalla collaborazione del paziente nel portare le mascherine diariamente.
Quanto costa il trattamento di ortodonzia invisibile?
Il trattamento di ortodonzia invisibile ha dei prezzi variabili tra i 2.500,00 € e le 6.500,00 € a seconda del trattamento necessario. Il dentista farà un preventivo considerando le aspettative del paziente e le necessita di trattamento.
Durante la visita, verrà effettuato un check-in iniziale e verrà presentato il risultato finale del trattamento con occhiali 3D interativi; in modo che possiate prendere una decisione e vedere se il risultato può piacervi fin dall’ inizio.