Oggi parleremo di scansioni orali digitali, vantaggi e svantaggi per il paziente che derivano dall’utilizzo di questa moderna tecnologia. Come abbiamo visto insieme in un articolo dedicato del nostro blog, si tratta di un sistema innovativo destinato a rilevare le misure del cavo orale, in maniera totalmente digitalizzata.
Negli ultimi anni, le tecnologie digitali hanno preso sempre più campo in ambito odontoiatrico, al fine di rendere le cure dentistiche maggiormente confortevoli e sostenibili per tutte le tipologie di paziente. Grazie a software e scanner altamente sofisticati, possiamo andare a semplificare lo svolgimento di procedure una volta scomode e potenzialmente fastidiose, come ad esempio la rilevazione delle impronte dentali.
Per prendere le impronte, in passato venivano usati esclusivamente appositi cucchiai carichi di pasta di alginato o di materiale elastomero, i quali, nelle persone più sensibili, recavano spesso senso di nausea e conati di vomito. Questo poteva rappresentare un ostacolo nell’esecuzione di diverse terapie ortodontiche e odontoprotesiche, soprattutto in pazienti affetti da iperreflessia faringea e nei bambini.
Oggi come oggi, prendere le impronte non è più un problema, grazie a un sofisticato scanner intraorale digitale che ci permette di evitare l’introduzione di materiali ingombranti all’interno del cavo orale.
Vantaggi
Le scansioni orali digitali hanno notevoli vantaggi, poiché ci consentono di ottenere la rilevazione delle impronte dentali attraverso l’utilizzo di uno scanner. Questo strumento, un manipolo dalla forma simile a quella di una penna, ma più grande, riesce a raccogliere informazioni molto precise su dimensioni e forma delle arcate dentarie.
Come lo fa? Attraverso l’emissione di un fascio luminoso (luce strutturata), capace di andare a colpire le pareti dentali con estrema precisione e di restituire su uno schermo le informazioni desiderate.
Tutte le informazioni raccolte, vengono lette su di un monitor, verificate e trasmesse in tempo reale al laboratorio odontotecnico, il quale le utilizzerà per costruire gli apparecchi dentali e protesici, su diretta prescrizione dell’odontoiatra. Di seguito, tutti i vantaggi che derivano dall’utilizzo dello scanner intraorale:
- maggior tollerabilità rispetto al tradizionale calco della bocca, eseguito tramite l’uso delle tradizionali paste da impronta;
- eliminazione del disagio legato al riflesso faringeo e di tutti i problemi di nausea e conati di vomito;
- minor tempo di permanenza sul riunito odontoiatrico: le scansioni orali digitali sono decisamente più veloci da eseguire rispetto all’impronta tradizionale;
- maggior pulizia: grazie all’impronta digitale, si annulla il rischio di sporcare di paste e alginati viso, capelli e vestiti del paziente;
- precisione elevata, fattore che agevola lo svolgimento del lavoro e quindi permette al paziente di ottenere più facilmente i risultati desiderati.
Una tecnologia avanzata come quella dello scanner intraorale ci permette inoltre di visualizzare immediatamente le scansioni in 3D effettuate. In questo modo, ci è possibile correggere eventuali errori mentre il paziente si trova ancora in poltrona, eliminando il rischio di doverlo chiamare a prendere delle nuove impronte ed evitandogli una seduta aggiuntiva.
Infine, grazie a questa tecnica è possibile evitare la cosiddetta doppia impronta e ottenere un’impronta completa in un’unica soluzione, con un’ulteriore riduzione dei tempi di permanenza all’interno dello studio dentistico.
Svantaggi
Dopo aver appreso i molteplici vantaggi delle scansioni orali digitali, andiamo a vedere se ci sono anche degli svantaggi per il paziente. Trattandosi di una procedura studiata appositamente per agevolare lo svolgimento di gran parte delle terapie odontoiatriche, possiamo affermare che non presenta alcun contro per le persone su cui viene utilizzata.
Le uniche difficoltà potrebbero presentarsi per un operatore inesperto, poiché la curva di apprendimento che porta a utilizzare correttamente lo scanner intraorale non è immediata. Occorrono tempo e una determinata competenza per imparare a leggere bene i dati, valutare la qualità della scansione e acquisire la sensibilità necessaria a rilevare alla perfezione le impronte digitali.
Se utilizzato con protocolli adeguati, questo strumento può rappresentare un grandissimo aiuto nello svolgimento di trattamenti di ortodonzia e di protesi fissa o rimovibile. La semplificazione di tutte le procedure cliniche si va a riflettere positivamente, oltre che sul comfort dei pazienti, anche sul livello di comunicazione tra lo specialista e il tecnico di laboratorio incaricato di realizzare i manufatti ortodontici e protesici.
Quest’ultimo, potrà avere a disposizione in breve tempo il calco del cavo orale e tutti i parametri necessari all’esecuzione del lavoro, in maniera pulita, pratica ed estremamente precisa, riducendo al minimo il rischio di errore.
Gli odontoiatri del nostro Studio Dentistico Methas di Montebelluna hanno scelto, per le loro terapie di protesi estetica dentale e di ortodonzia, di avvalersi dell’utilizzo di scansioni orali digitali. Questa necessità è nata dalla volontà di offrire ai pazienti il massimo del comfort e dell’efficacia, tramite servizi all’avanguardia e al passo con i tempi. Contattaci e prenota la tua visita, avrai tutta la nostra esperienza al servizio del tuo sorriso!