In questo articolo vi parleremo di dentiere mobili di ultima generazione e andremo a scoprire insieme tipologie e vantaggi di questi dispositivi. Le protesi rimovibili sono una soluzione indicata per sostituire i denti mancanti, efficace per migliorare l’aspetto estetico e la funzionalità della bocca.
Esistono diverse tipologie di dentiere mobili, ognuna delle quali è adatta a specifiche esigenze e situazioni. Esse sono realizzate in materiali moderni e di prima scelta, molto resistenti e al contempo leggeri, in grado di donare ai pazienti un elevato livello di comfort.
Progettate per adattarsi perfettamente alla forma del cavo orale, garantiscono una maggiore affidabilità rispetto alle protesi tradizionali. Sono in grado di offrire una funzione masticatoria simile a quella dei denti naturali, e in alcuni casi, con l’utilizzo di impianti dentali, possono essere fissate nella bocca del paziente, garantendo sicurezza e stabilità ancora maggiori.
Inoltre, le dentiere mobili di ultima generazione sono esteticamente più gradevoli, in quanto utilizzano tecniche di lavorazione avanzate, destinate a riprodurre fedelmente l’aspetto dei denti naturali. In generale rappresentano un’ottima opzione per le persone che hanno perso i denti naturali a causa di malattie dentali o parodontali, incidenti, o per l’inevitabile invecchiamento, ma non vogliono o non possono sottoporsi a trattamenti protesici di tipo fisso.
Tipologie
Esistono diverse tipologie di dentiere mobili di ultima generazione, ognuna con caratteristiche e vantaggi specifici. Molto spesso, questi apparecchi vengono scelti perché nel cavo orale non vi sono supporti sufficienti a poter sostenere una protesi fissa. Alcuni pazienti, non dispongono inoltre della quantità di osso necessaria per poter procedere all’inserimento di impianti dentali.
Ecco una panoramica delle principali tipologie di dispositivi protesici rimovibili:
- parziali, ovvero indicate per sostituire solo alcuni denti mancanti. Sono fissate ai denti naturali rimasti mediante attacchi o ganci e sono realizzate in modo da adattarsi perfettamente alla dentatura del paziente, Caratterizzate dalla presenza di una sovrastruttura metallica invisibile e da denti artificiali in resina, ceramica o composito, garantiscono una buona tenuta e un ingombro ridotto. Nel caso delle protesi scheletrate con ganci, si ha invece uno “scheletro”, ovvero una struttura sempre in materiale metallico o in nylon (ad esempio Valplast) collegata a denti in resina o composito;
- complete: questo tipo di dentiera sostituisce tutti i denti dell’arcata superiore o inferiore, o entrambe. Le protesi totali possono essere fissate mediante adesivi o con attacchi dentali, applicati sulle radici di denti naturali, ove ancora presenti. Sono realizzate in materiali come resina acrilica o termoplastica, nylon etc. e sono generalmente meno costose rispetto ad altre opzioni. Tuttavia, poiché coprono l’intera arcata dentale, sono caratterizzate da una superficie piuttosto estesa e possono inizialmente risultare lievemente ingombranti;
- su impianti dentali: le protesi mobili su impianti dentali sono sostenute da radici artificiali in titanio inserite chirurgicamente nell’osso mascellare o mandibolare. Sono considerate la soluzione protesica più stabile e duratura, ma richiedono un intervento chirurgico e un periodo di guarigione più lungo rispetto alle altre tipologie di dentiere mobili. Sono senza dubbio più costose, ma offrono prestazioni e una stabilità superiori rispetto alle altre opzioni.
Tutti i tipi di dispositivi protesici sopracitati possono essere rimossi dal paziente per effettuare le quotidiane manovre domiciliari di pulizia. Risultano per cui vantaggiosi dal punto di vista dell’igiene e facilmente gestibili anche da chi ha poca manualità con spazzolino e filo interdentale.
Vantaggi delle dentiere mobili di ultima generazione
Le dentiere mobili di ultima generazione offrono diversi vantaggi rispetto alle protesi dentali tradizionali. La maggior cura nella realizzazione e l’elevata precisione odierna, possibile anche grazie all’avvento di nuove tecnologie come l’impronta dentale digitale, ci consentono di realizzare apparecchi leggeri, facili da indossare e altamente funzionali.
Ecco alcuni dei principali vantaggi che i pazienti possono trarre dalle più moderne tecniche protesiche:
- comfort, rispetto al passato i dispositivi protesici più avanzati sono realizzati con materiali e tecnologie all’avanguardia, che le rendono estremamente confortevoli e facili da indossare e da rimuovere;
- estetica: le dentiere mobili di ultima generazione possono essere realizzate in modo da riprodurre perfettamente l’aspetto dei denti naturali, garantendo un sorriso esteticamente gradevole;
- comodità: sono facili da rimuovere e pulire, semplicemente mediante l’uso di uno spazzolino specifico;
- funzionalità: questi dispositivi consentono di parlare e masticare in modo naturale, ripristinando la funzionalità della dentatura;
- durata: realizzate con materiali resistenti e duraturi, le protesi rimovibili moderne possono durare molti anni se correttamente preservate.
In conclusione, le dentiere mobili di ultima generazione rappresentano una soluzione protesica efficace e sicura per sostituire i denti mancanti. Se stai considerando questa opzione, parlane con il tuo dentista, al fine di valutare attentamente quale tipologia di dispositivo rimovibile potrebbe adattarsi al meglio alle tue esigenze.
Ti invitiamo a chiedere consiglio agli specialisti del nostro Studio Dentistico Methas di Montebelluna, dove troverai un team di odontoiatri esperti in protesi orale in grado di aiutarti ad ottenere un sorriso naturale, stabile e duraturo.