Cosa non fare con l’apparecchio invisibile? Rispondiamo a una domanda che ci viene posta con molta frequenza dai pazienti che si devono sottoporre a un trattamento ortodontico di questo tipo.
Come abbiamo già visto insieme in altri articoli del nostro blog, la terapia ortodontica che sfrutta l’azione di apparecchi dentali trasparenti è oggi davvero molto richiesta dai pazienti di ogni età, soprattutto dagli adulti.
Allineare i denti in modo invisibile è ormai possibile, grazie a moderni dispositivi ortodontici dal bassissimo impatto estetico e dal comfort elevato. Questi apparecchi consentono anche di risolvere alcuni tipi di malocclusione orale, di eliminare il diastema (eccessivo spazio tra un dente e l’altro) e di correggere piccoli e grandi difetti estetici della dentatura.
Il trattamento non risulta invasivo, consente di svolgere le azioni quotidiane in maniera del tutto normale, non interferisce con la vita sociale o lavorativa. Grazie alla sua elevata tollerabilità, rappresenta l’apparecchio per i denti per adulti attualmente più apprezzato e richiesto anche da chi non è più in età adolescenziale.
Oltre ai tanti vantaggi, ci sono però anche alcune cose da non fare, per evitare di compromettere il successo dell’intera cura ortodontica. Nell’articolo di oggi ci concentreremo in particolare sull’apparecchio invisibile con mascherine trasparenti (dette anche aligner o allineatori).
Dimenticarsi di indossare l’apparecchio invisibile
La prima cosa da non fare con l’apparecchio invisibile è dimenticarsi di indossarlo. Questa indicazione sembra scontata, ma in realtà non lo è affatto.
Le mascherine trasparenti hanno il grande vantaggio di poter essere tolte per mangiare e per lavare i denti. Questo vantaggio, potrebbe trasformarsi però facilmente in un motivo di insuccesso della terapia per allineare i denti.
Affinché gli allineatori possano agire, occorre infatti rispettare alla lettera un determinato numero di ore di indosso (minimo 22 al giorno). Per cui, anche se il dispositivo è di fatto rimovibile, va indossato come se fosse un trattamento ortodontico fisso, per poter raggiungere i risultati desiderati.
Nella fretta che la vita quotidiana ci impone, può purtroppo capitare di dimenticarsi di indossare le mascherine ortodontiche o, peggio, di perderle o di gettarle via per errore. A tal proposito, possono risultare utili alcune raccomandazioni:
- non riporre mai la mascherina al di fuori della sua custodia. Grazie a questi piccoli e pratici contenitori è possibile avere sempre un luogo sicuro e igienico dove riporre temporaneamente gli aligner. In caso contrario, l’apparecchio potrebbe andare perso oppure essere gettato accidentalmente nel cestino;
- evitare di avvolgere gli allineatori in tovaglioli di carta tipo scottex (sono i primi a finire nel cestino!);
- tenere sempre a disposizione due custodie, in modo da averne una a casa e una in borsa o sul luogo di lavoro;
- una volta lavati e sciacquati, asciugare delicatamente gli allineatori trasparenti e inserirli immediatamente nel cavo orale, senza aspettare, così da non scordarsi di loro.
Se ti dimentichi di indossare l’apparecchio invisibile una sola volta, non vi saranno particolari complicazioni ma, in caso di ripetute dimenticanze, si perderebbero i progressi fatti e la terapia verrebbe inevitabilmente ostacolata.
Sostituire le mascherine oltre i tempi previsti dal dentista
Un altro errore da evitare, è sostituire le mascherine oltre i tempi previsti dal dentista. Quando lo specialista consegna al paziente un apparecchio invisibile, mette a sua disposizione un kit di aligner intercambiabili, da sostituire in tempi precisi e prestabiliti (generalmente parliamo di circa due settimane per ogni coppia di allineatori).
Dimenticarsi di cambiare gli allineatori, significa non andare avanti con la terapia e dare modo ai denti di stabilizzarsi nella posizione raggiunta. Occorre per cui fare molta attenzione al giorno indicato come data per la sostituzione delle mascherine trasparenti.
Potrebbe essere utile, fin dall’inizio del trattamento, prendere l’abitudine di segnare nel calendario il piano di cura personalizzato previsto dal dentista. I moderni calendari digitali permettono anche di ricordare un determinato evento, tramite delle email di avviso o dei segnali acustici e possono per cui rivelarsi molto utili.
In questo modo, sarai certo di riuscire a sostituire le mascherine ortodontiche nei tempi corretti e di poter rispettare alla lettera il tuo percorso di ortodonzia.
Muovere la mascherina con la lingua, i denti o le dita
Il terzo errore da non fare con l’apparecchio invisibile, è muovere la mascherina con la lingua, i denti o le dita. Gli allineatori sono dei dispositivi realizzati su impronte dentali di precisione, che hanno il compito di esercitare forze leggere, ma costanti e soprattutto mirate, sugli elementi dentari da spostare.
Dei movimenti non corretti degli aligner potrebbero impedire ad essi di svolgere la loro azione nel modo corretto. Soprattutto i primi tempi, quando ancora non si è perfettamente abituati al nuovo corpo estraneo, potrebbe venire infatti la tentazione di “giocherellare” con l’apparecchio e di spostarlo in continuazione.
Niente di più sbagliato: uno spostamento improvviso dell’apparecchio invisibile dalla sua sede, potrebbe persino causare il danneggiamento dello stesso, o la rottura del materiale di cui è composto.
La mascherina può essere tolta molto facilmente, ma questa manovra deve essere fatta nel modo corretto, utilizzando unicamente il metodo indicato dal proprio dentista di fiducia. Nel caso in cui ti trovi ad avvertire dei fastidi che ti portano a muovere continuamente le mascherine, che non si risolvono spontaneamente nel giro di pochi giorni, ti consigliamo di contattare lo specialista che ha installato il dispositivo.
Se, oltre alle raccomandazioni che hai trovato in questo articolo, hai ancora dubbi o domande su cosa non fare con l’apparecchio invisibile, contattaci. Gli specialisti in ortodonzia a Montebelluna del nostro Studio Dentistico Methas ti aiuteranno a risolvere il problema, mettendo tutta la loro esperienza al servizio del tuo sorriso!