Come raddrizzare i denti velocemente?

Scopriamo insieme come raddrizzare i denti velocemente e quale dispositivo ortodontico è opportuno utilizzare, per ottenere il risultato desiderato nel più breve tempo possibile. Avere un sorriso dritto e allineato è il desiderio di molte persone, anche ormai in età adulta, alle quali la natura non ha donato una dentatura esteticamente gradevole.

Per fortuna, gli apparecchi di ortodonzia sono stati ormai sdoganati e, portarli, non è più un tabù, nemmeno per gli adulti. Parliamo però di trattamenti che necessitano di un certo periodo temporale per poter funzionare nel modo corretto (solitamente si parla mediamente di un anno, nei casi più complicati la terapia può arrivare a durare anche due o tre anni).

I moderni apparecchi dentali risultano confortevoli e poco visibili ma, a lungo andare, possono comunque rappresentare un fastidio per il paziente che deve indossarli continuamente. Da qui, nasce l’esigenza di andare a prediligere, in base al caso specifico da trattare, il dispositivo più indicato a raddrizzare i denti velocemente.

Per portare i risultati desiderati, in fase diagnostica occorre un attento studio del caso clinico, eseguito da un ortodontista esperto. Quest’ultimo, al fine di attuare la terapia più appropriata, deve avere anche la capacità di valutare le caratteristiche e le esigenze del paziente in cura. Talvolta, invece di ricorrere all’ortodonzia è possibile migliorare l’aspetto di una dentatura disallineata anche grazie a specifici trattamenti di protesi estetica dentale.

Apparecchio fisso, mobile o linguale

Vediamo adesso quali sono i principali dispositivi ortodontici più comunemente utilizzati in odontoiatria moderna per raddrizzare i denti velocemente. La terapia ortodontica viene utilizzata per correggere casi di denti storti che non necessitano di modifiche in termini di forma e colore, ma che devono soltanto essere riallineati.

Gli apparecchi dentali vengono impiegati anche al fine di risolvere problemi più o meno gravi di malocclusione dentale e possono essere classificati in tre principali tipologie:

  • fisso, ovvero il classico apparecchio con attacchi esterni (bracket) collegati tra di loro con un filo metallico. Questo tipo di apparecchio agisce 24 ore su 24, esercitando forze moderate e continue senza sosta, per cui la sua efficacia non viene mai interrotta e resta costante per tutto l’arco della terapia. La cosa fondamentale da fare, se si opta per un apparecchio fisso, è evitare di saltare i controlli e le visite previste. Durante tali sedute lo specialista si occupa di attivare i componenti del dispositivo, in modo che questi abbiano la possibilità di agire nel modo corretto;
  • mobile: come ci suggerisce il nome, è un dispositivo rimovibile che il paziente deve inserire autonomamente sulle arcate dentali e rimuovere all’occorrenza (per mangiare e lavare i denti). Rientra in questa categoria anche l’apparecchio invisibile con allineatori trasparenti (Invisalign). A tutti gli effetti, per essere efficace deve essere indossato come se fosse un apparecchio fisso, per un minimo di 22 ore al giorno. Per permettere a un apparecchio mobile di spostare i denti velocemente, occorre grande collaborazione da parte della paziente in cura, pena il rallentamento o addirittura l’insuccesso dell’intera terapia. Ha però il vantaggio di essere quasi completamente invisibile e di poter essere occasionalmente rimosso (anche se solo per brevissimi periodi e in casi eccezionali);
  • linguale: si tratta di un tipo di apparecchio fisso che, al posto degli attacchi posizionati esternamente, ha le placchette incollate sulle pareti dentali interne (quelle rivolte verso la lingua. Per posizionare correttamente un apparecchio linguale occorre una grande esperienza in materia, poiché più difficile da gestire del classico apparecchio fisso. Oltre a richiedere tempi leggermente più lunghi degli altri due metodi, proprio a causa della complessità del trattamento, anche per il paziente può risultare meno confortevole da portare.

Ogni caso clinico è diverso dall’altro, così come lo sono le caratteristiche, le esigenze e i desideri di ogni paziente. Al fine di poter pianificare il trattamento ortodontico più indicato è perciò importante, oltre a valutare l’effettiva condizione delle arcate dentali, riuscire a comprenderli a fondo.

Faccette estetiche dentali

Un altro sistema per raddrizzare i denti velocemente è rappresentato dall’applicazione di faccette estetiche dentali in ceramica. Si tratta di sottili lamine realizzate su misura in laboratorio che, una volta incollate sulle pareti dentali esterne, vanno a ricreare un sorriso perfettamente allineato.

Per mezzo delle faccette, oltre a difetti di forma e colore dello smalto, è possibile risolvere casi clinici di disallineamento dentale di lieve o di media entità. Utilizzate con successo per la correzione del diastema (eccessivo spazio tra un dente e l’altro) o per allungare la corona di denti consumati o abrasi, le cosiddette Veneers rappresentano uno dei metodi più rapidi per sistemare i denti storti.

In particolare, vengono scelte in caso di denti scheggiati in seguito a traumi, o disallineati per per asimmetria della mandibola. Permettono di coprire lo smalto dentale rovinato, di mascherare difetti e discromie e regalano un sorriso bianco e perfettamente allineato.

Per poterle applicare, è sufficiente limare leggermente le pareti dentali esterne, per poi procedere alla presa delle impronte di precisione. Talvolta, in presenza di denti consumati o abrasi, non occorre nemmeno limare lo smalto e si può procedere direttamente alla parte protesica, ovvero alla realizzazione delle lamine in ceramica.

Il trattamento con faccette dentali richiede un tempo di lavoro molto più breve rispetto a qualsiasi terapia ortodontica. Si tratta però di due terapie totalmente diverse tra loro, i cui pro e contro vanno attentamente valutati insieme allo specialista di fiducia. Scopri nell’articolo dedicato cosa sono le faccette dentali e quando metterle.

Desideri da sempre un sorriso dritto e armonico e vuoi un parere su come raddrizzare i denti velocemente, da parte dei nostri dentisti esperti in ortodonzia e protesi estetica dentale? Contatta il nostro Studio Dentistico Methas di Montebelluna, in provincia di Treviso e prenota la tua visita!