Quanto costa l’applicazione delle faccette dentali?

Scopriamo insieme quanto costa l’applicazione delle faccette dentali, quali tipologie di faccette esistono e quanto possono arrivare a durare nel tempo. Conosciute anche con il nome Veneers, le faccette estetiche per i denti sono delle sottilissime lamine che vengono incollate sulle superfici dentali esterne, al fine di ripristinare l’estetica del sorriso.

Si tratta di una moderna tecnica odontoiatrica, agli esordi utilizzata quasi unicamente da Vip e personaggi famosi, che nel tempo si è affermata sempre di più nell’ambito della protesi estetica dentale, diventando oggi molto richiesta dai pazienti di tutto il mondo.

Grazie a questa procedura, è possibile ottenere denti bianchi e perfetti, risultando molto più conservativi nei confronti del tessuto dentale, rispetto a quanto accade con i tradizionali ponti e corone dentali. Per procedere all’applicazione delle Veneers, dallo spessore che varia dagli 0,3 ai soli 0,7 millimetri, è infatti sufficiente una leggera preparazione dello smalto.

Le faccette estetiche riescono a trasformare il colore della dentatura, a nascondere piccoli difetti dello smalto e a correggere imperfezioni, irregolarità nella forma dei denti, o diastemi (eccessivo spazio tra un dente e l’altro). Oltre all’estetica orale, con questo trattamento possiamo andare a risolvere anche alcuni problemi di malocclusione dentale, con l’obiettivo di migliorare la masticazione e la funzione articolare.

In certi casi, è sufficiente allineare uno o più denti storti, per poter ottenere un nuovo equilibrio tra le arcate e ripristinare i corretti parametri masticatori. Per stabilire se il caso clinico del paziente che decide di approcciarsi a questo tipo di lavoro protesico è idoneo, serve un’attenta valutazione di un odontoiatra esperto in estetica dentale.

Il prezzo per l’applicazione delle faccette estetiche dentali, varierà in base alla tipologia, alla quantità di elementi protesici necessari e al materiale con cui verranno realizzate.

Tipologie e costi delle faccette dentali

Vediamo quali tipologie di faccette dentali esistono e da cosa sono determinati i costi delle stesse. La tecnica di protesi estetica dentale, basata sull’applicazione delle Veneers, può essere effettuata attraverso diversi criteri. Possiamo suddividere le faccette in due principali categorie:

  • Faccette dentali in ceramica (materiale detto anche porcellana), realizzate in laboratorio dall’odontotecnico, su impronta di precisione e secondo un attento progetto del dentista. Vengono scelte quando si desidera un lavoro protesico di lunga durata e un risultato estetico d’eccellenza;
  • Faccette dentali in composito: prendono il nome di “dirette” e vengono eseguite a mano libera, tramite l’uso di speciali resine composite, le stesse che si utilizzano per fare le otturazioni. Si riserva questo tipo di lavoro soprattutto ai trattamenti d’urgenza, quando occorre ottenere un risultato estetico immediato, raggiungibile in una sola seduta.

A differenza di quelle in composito, le faccette in ceramica sono molto più robuste e resistenti a scheggiature, usura e abrasioni. Inoltre, garantiscono un’estetica dentale di gran lunga migliore, poiché attraverso la ceramica è possibile ottenere una traslucenza e una lucentezza simile a quella dello smalto dei denti naturali.

Ovviamente, oltre alle suddette caratteristiche, si differenziano anche nel prezzo: una faccetta in ceramica, l’unica in grado di garantire risultati definitivi e di alto livello, costa tra le 600 e le 1000 euro.

Quanto durano le faccette dentali?

Quanto durano le faccette dentali in ceramica? A questa domanda, è impossibile dare una risposta precisa, dal momento che la durata delle Veneers dipende da tutta una serie di fattori. Certamente, nella buona riuscita di un qualsiasi lavoro di protesi dentale estetica, contano in gran parte l’esperienza dell’odontoiatra che lo progetta e l’abilità dell’odontotecnico che lo realizza, ma queste doti non bastano.

Per garantire lunga vita alle faccette estetiche, è necessaria la massima collaborazione del paziente, attraverso uno scrupoloso piano di manutenzione e di prevenzione orale, che prevede di:

  • Mantenere una perfetta igiene orale domiciliare, avendo cura di lavare i denti nel modo e nei tempi consigliati, in maniera da impedire la formazione di pericolosi accumuli di placca in prossimità dei margini delle strutture protesiche;
  • Seguire il programma di pulizia dentale professionale periodica, suggerito dal dentista di fiducia, così da rimuovere efficacemente placca e tartaro formatisi tra una seduta e l’altra;
  • Cercare di non masticare cibi troppo duri, per citarne solo alcuni da evitare parliamo di confetti, torrone, pane o schiacciata secchi. Evitare di strappare con i denti fili da cucito, di mordersi le unghie o qualsiasi altro materiale duro, che rischierebbe di compromettere l’integrità della ceramica;
  • Portare un bite durante la notte, se si soffre di bruxismo e ricordare di indossarlo anche mentre si praticano sport estremi (ad esempio boxe o arti marziali);
  • Al fine di non macchiare le faccette dentali, stare attenti a non eccedere con il consumo di bevande iper pigmentate, come caffè, vino rosso, tè, coca cola o succhi al mirtillo. Anche il fumo di sigaretta o l’abitudine di masticare tabacco sarebbero da evitare poiché, oltre a essere dannosi per la salute, potrebbero creare antiestetiche macchie sul nuovo sorriso.

Attenendosi a queste regole e consigli, sarà possibile mantenere il lavoro odontoprotesico in buono stato nel tempo. Statisticamente, le Veneers possono arrivare a durare circa dieci anni ma, se vengono dedicate loro le giuste cure, c’è la possibilità che durino anche più a lungo.

Il costo per l’applicazione delle faccette dentali, può dunque essere considerato un investimento a lungo termine, accompagnato dalla gratificazione di poter esibire un sorriso piacevole, in grado di farci sentire bene con noi stessi e con gli altri.

Allo Studio Dentistico Methas di Montebelluna, in provincia di Treviso, realizziamo faccette estetiche in ceramica, utilizzando i migliori materiali e tecniche odontoiatriche all’avanguardia: prenota un appuntamento per un preventivo di spesa personalizzato e vieni a scoprire come sarà il tuo nuovo sorriso!