Vuoi conoscere come disinfettare una capsula dentale? In questo articolo ci occuperemo di spiegarti come detergere un manufatto protesico, allo scopo di mantenere in salute i tessuti molli che lo circondano e il moncone sottostante. Attraverso le corrette procedure di igiene orale domiciliare, è possibile far durare più a lungo il lavoro del dentista.
Detta anche capsula dentale, una corona è un vero e proprio dente artificiale, un guscio di protezione che va a ricoprire un dente naturale gravemente compromesso da carie o da fratture. Viene realizzata al fine di proteggerlo da ulteriori traumi e rotture, così da mantenere l’elemento dentario in questione il più a lungo possibile in arcata.
Si tratta di struttura protesica costruita in laboratorio dall’odontotecnico, che viene realizzata su impronte di precisione. Trattandosi di un manufatto fabbricato su misura, deve andare ad aderire alla perfezione al dente sottostante su cui è incollata, il quale necessita di essere precedentemente limato e ridotto a moncone.
Una capsula può servire anche come copertura di un impianto dentale, ovvero una vite in titanio inserita all’interno della cresta ossea. Gli impianti sono radici artificiali, che vanno a sostituire quelle naturali e che si utilizzano in caso di edentulia, ovvero la totale assenza di un elemento dentale.
Dedicare grande precisione e cura alla realizzazione di una corona dentale, serve a minimizzare l’eventualità che i batteri o i residui alimentari vadano a insinuarsi sotto i suoi margini gengivali. In questo modo, è possibile limitare la formazione di fastidiose infiammazioni delle gengive o, peggio, di nuovi processi cariogeni a carico del dente incapsulato.
Tuttavia, i milioni di microrganismi patogeni presenti comunemente all’interno del cavo orale, sono caratterizzati da dimensioni talmente microscopiche da permettere loro di insinuarsi comunque all’interno della nuova struttura protesica. Ecco perché, anche in prossimità di un manufatto protesico, è davvero importante andare a ridurre la carica batterica, attraverso specifiche tecniche di igiene orale.
Andremo a vedere inoltre come disinfettare una corona che si stacca, in attesa di recarsi dal dentista per una nuova cementazione, poiché occasionalmente può verificarsi la decementazione di una capsula dentale.
Come pulire una corona dentale
Pulire una corona dentale e liberarla efficacemente da placca e batteri, è una pratica semplice, che se fatta con le giuste accortezze richiede davvero pochi minuti di tempo. Ogni portatore di protesi fissa su denti naturali, ma anche su impianti, necessita dei seguenti strumenti di pulizia orale:
- Spazzolino da denti a setole medio-morbide, con testina di dimensioni contenute, capace di arrivare in qualsiasi zona della bocca;
- Super Floss, un particolare filo interdentale a spugnetta, capace di trattenere batteri, sporco e residui di cibo in quantità maggiore rispetto al classico filo;
- Dentifricio antiplacca, che contenga al suo interno specifici agenti detergenti antibatterici;
- Collutorio antibatterico, uno dei più specifici per prevenire e combattere le infezioni gengivali è quello contenente clorexidina.
Per iniziare, occorre effettuare un accurato lavaggio di tutti i denti presenti in arcata, utilizzando lo spazzolino da denti con un’inclinazione di 45 gradi. Per un corretto spazzolamento, si procede sempre muovendo lo spazzolino dalla punta del dente verso la gengiva e mai viceversa.
Dopo aver pulito tutte le superfici dentali, interne, esterne e masticatorie, si passa all’utilizzo del filo interdentale e del super floss. Quest’ultimo, deve essere passato in prossimità di tutte le strutture protesiche (ponti e corone), avendo cura di far aderire bene la spugnetta di cui è dotato ai margini gengivali, con un movimento a “C”, che vada ad abbracciare la forma dei denti.
Al fine di disinfettare una capsula dentale in maniera ancora più accurata, è consigliabile effettuare sciacqui di circa 30 secondi con un collutorio antibatterico. Il collutorio deve essere utilizzato al termine della seduta di igiene domiciliare, senza risciacquare poi la bocca con acqua. Per ridurre in modo significativo la carica batterica del cavo orale, possiamo utilizzare periodicamente collutori alla clorexidina, la cui concentrazione è da scegliere seguendo le indicazioni del dentista di fiducia.
Come disinfettare una corona che si stacca
In alcuni rari casi, può accadere di trovarsi a dover disinfettare una corona dentale che si stacca, si decementa e cade accidentalmente. Il miglior modo per prevenire il verificarsi di tale spiacevole evento, è quello di sottoporsi puntualmente ai regolari controlli periodici dal dentista, il quale potrà così verificare l’integrità e la stabilità di tutti i manufatti protesici presenti all’interno del cavo orale.
Lo specialista, durante la visita odontoiatrica, ha modo di controllare che la tenuta delle strutture protesiche installate sia ancora perfetta. Qualora, durante il controllo o le manovre di igiene dentale professionale, venga rilevata la leggera mobilità di una capsula (o di un ponte), si procede a rimuoverla e a rinnovare la cementazione.
Per disinfettare una corona dentale caduta, occorre recuperarla, verificarne l’integrità e procedere nel modo seguente:
- Pulire il manufatto con uno spazzolino da denti non più in uso o, nel caso, acquistarne uno nuovo e utilizzare il vecchio a questo scopo;
- Lasciare la capsula immersa per qualche ora in un bicchiere che contenga collutorio alla clorexidina o perossido di idrogeno (acqua ossigenata);
- Togliere il dente artificiale dalla soluzione in cui era immerso e sciacquarlo con cura sotto acqua corrente;
- Riporre la struttura in un involucro protettivo o in una piccola scatola pulita.
A questo punto, occorre prenotare un appuntamento presso lo studio di fiducia, per poter eseguire una nuova cementazione, a patto che la porzione di dente sottostante sia ancora in buona salute e non risulti danneggiata dalla carie. È assolutamente sconsigliato tentare di rimettere la capsula in sede da soli, magari utilizzando qualche prodotto a bassa tenuta acquistato in farmacia, poiché il rischio di ingestione è davvero elevato.
Desideri maggiori informazioni su come disinfettare una corona dentale? Contatta gli odontoiatri esperti del nostro Studio Dentistico Methas di Montebelluna, in provincia di Treviso, saremo lieti di risolvere i tuoi dubbi e di rispondere a tutte le tue domande.