Come cambia il viso con l’apparecchio?

Oggi parleremo di come cambia il viso con l’apparecchio, in modo da capire cosa aspettarsi esattamente al termine di un trattamento ortodontico. La conformazione delle arcate dentarie e la posizione dei denti possono andare infatti a influire, oltre che sul sorriso, anche sull’estetica del volto.

L’apparecchio dentale può avere diversi effetti positivi in questo senso, vediamo perché. Un sorriso che scopre troppo le gengive può, ad esempio, rappresentare un difetto, così come al tempo stesso un sorriso troppo stretto e chiuso.

Entrambe le problematiche si possono correggere mediante un trattamento ortodontico mirato. Talvolta, si tratta soltanto di piccole asimmetrie, oppure di un’errata inclinazione del gruppo incisivo frontale. Incisivi superiori troppo inclinati verso l’interno, possono non fornire il supporto adeguato alle labbra, facendole apparire come svuotate.

La correzione dell’inclinazione degli incisivi superiori è in grado di aumentare visibilmente il volume delle labbra, le quali appariranno più piene e carnose. Al contrario, in caso di incisivi troppo sporgenti da riallineare, le labbra appariranno meno evidenti e più armoniche.

Qui entra in gioco un sapiente studio del caso clinico, eseguito dall’ortodontista tenendo conto di tutti i parametri del volto, oltre al rapporto tra la dimensione della dentatura e quella delle labbra. Tramite piccole modifiche, è possibile ottenere un viso più tonico, meno allungato e scavato (conformazione tipica in visi con solchi tra naso e bocca molto pronunciati), quindi dall’aspetto meno “triste”.

Il viso ringiovanisce

Come anticipato nel paragrafo precedente, con una terapia ortodontica effettuata secondo un preciso studio dei parametri del volto, il viso ringiovanisce. Si tratta certamente di modifiche impercettibili, che non vanno a cambiare i lineamenti, ma che fanno apparire i tratti più distesi e il volto più rilassato.

Vediamo nel dettaglio come cambia il viso con l’apparecchio dentale:

  • maggior tonicità dei muscoli facciali;
  • labbra più voluminose e sporgenti;
  • segni del tempo attenuati e linee di espressione intorno alla bocca diminuite;
  • gengive meno visibili mentre si sorride;
  • tratti del viso riempiti, volto meno scavato.

In alcuni casi l’inclinazione degli incisivi può risultare eccessiva e le labbra troppo sporgenti. Mediante alcuni tipi di dispositivo ortodontico (allineatori invisibili, tradizionale apparecchio fisso con bracket) è possibile ottenere l’effetto opposto, dunque ridurre l’inclinazione del gruppo incisivo e armonizzare le labbra al volto.

In età pediatrica, possono essere modificate anche le proporzioni del profilo, andando ad agire sull’arcata mascellare, quindi sull’ampiezza del palato. Tramite la cosiddetta ortodonzia intercettiva, possiamo andare ad armonizzare tra di loro mascella e mandibola, utilizzando apparecchi fissi o rimovibili specifici.

La forma di viso e naso non cambiano

Dopo aver scoperto come cambia il viso con l’apparecchio, ci teniamo a rassicurare tutti i pazienti che stanno pensando di intraprendere un percorso di ortodonzia. Allineando i denti, correggendo la posizione o modificando l’inclinazione degli stessi, non si andrà a trasformare significativamente la fisionomia del volto.

Si tratta soltanto di piccoli miglioramenti, in grado di rendere tutto l’insieme più armonico, senza stravolgere i tratti, né cambiare i connotati del paziente in cura. Per intendersi, dopo un trattamento ortodontico la forma di viso e naso non cambiano.

Ancor più precisamente, possiamo dire che la posizione dei denti e delle arcate non influisce direttamente sulla forma del viso, ma senza dubbio ha effetti positivi sulla percezione di quest’ultima.

Il passare del tempo può purtroppo portare alla modifica del naturale rapporto tra le arcate e alterare l’ovale del viso. Lo scopo di un trattamento ortodontico ben eseguito è di riportare armonia nelle linee del volto e del sorriso, migliorandone l’aspetto complessivo.

L’apparecchio dentale non agisce certo come un trattamento di chirurgia estetica, ma può all’occorrenza completarlo. Non bisogna aspettarsi quindi un grosso cambiamento, ma leggere modifiche, che faranno sembrare le labbra più belle e il viso più giovane e tonico.

La terapia ortodontica, se necessario, può essere abbinata ad altre tecniche odontoiatriche, come ad esempio gli sbiancamenti dentali o le faccette estetiche in ceramica. Tali trattamenti intervengono sul colore e sulla forma dei denti.

Desideri maggiori informazioni su come cambia il viso con l’apparecchio? Prenota una visita presso il nostro Studio Dentistico Methas di Montebelluna. Troverai dentisti esperti in ortodonzia e protesi estetica dentale, pronti a darti tutte le risposte che cerchi e a trovare la soluzione più giusta per il tuo sorriso!