Come cambia il viso con la dentiera?

Scopriamo insieme come cambia il viso con la dentiera, in modo da comprendere cosa aspettarsi esattamente da un trattamento odontoprotesico, atto a ripristinare estetica e funzionalità delle arcate dentali.

La dentiera è una protesi dentale che viene utilizzata per sostituire i denti mancanti o danneggiati. Spesso viene indossata dalle persone anziane, ma non si tratta di una regola. Non sono poche le persone giovani che hanno perso i denti a causa di una malattia, di un trauma o di altre cause, costrette a ricorrere a questo tipo di trattamento.

Quando una persona inizia a utilizzare una dentiera, il suo viso può sembrare leggermente diverso rispetto a prima. Questo perché la dentiera sostituisce i denti, i quali svolgono un ruolo davvero importante nella struttura del viso.

In particolare, la differenza tra il prima e il dopo si nota su persone che soffrono da tanto tempo di edentulia e che hanno atteso anni prima di decidersi a ripristinare gli elementi dentali perduti.

L’installazione di una protesi dentale parziale o totale può aiutare a riequilibrare i volumi e a migliorare l’aspetto generale del volto. Inoltre, può aiutare a migliorare la masticazione e la pronuncia, rendendo più facili azioni come parlare e mangiare cibi solidi. Andiamo a vedere nel dettaglio come cambia il viso con la dentiera.

Sorriso perfetto

Un sorriso perfetto è qualcosa che molte persone desiderano, sia per motivi estetici che per ragioni di benessere personale e di autostima. La perdita dei denti rappresenta un grave danno nei confronti della bellezza del sorriso e può andare ad agire negativamente sull’aspetto estetico complessivo del viso.

Come tutti i trattamenti odontoprotesici di tipo fisso, quali corone dentali, ponti, impianti e faccette estetiche in ceramica, anche le dentiere possono correggere i seguenti difetti dentali:

  • denti disallineati o sovrapposti;
  • edentulia parziale o totale;
  • problemi di spazio eccessivo tra un dente e l’altro (diastema);
  • problemi masticatori e malocclusioni delle arcate.

Grazie all’impiego di tecniche moderne e all’avanguardia e di materiali di prima scelta, è oggi possibile realizzare protesi dentarie mobili dal risultato incredibilmente naturale. Ripristinare i denti perduti è necessario non solo per motivi estetici, ma anche funzionali.

Quando i denti sono dritti e ben allineati, il viso assume inoltre un aspetto più armonioso e simmetrico. La dentiera può anche aiutare a riempire i vuoti lasciati da denti mancanti, riducendo l’aspetto di rughe e solchi intorno alla bocca e al mento.

Da ciò deriva una maggiore sicurezza nell’atto di sorridere o parlare: se si hanno denti mancanti o danneggiati, può essere davvero difficile rapportarsi agli altri in modo sicuro e disinvolto.

In conclusione, la dentiera può essere un’ottima soluzione per le persone che hanno perso i denti o che hanno problemi dentali che impediscono loro di sorridere in modo naturale. Non solo può aiutare a ripristinare il sorriso, ma può anche migliorare la salute della bocca e la qualità della vita del paziente.

Forma del viso

Oltre agli effetti positivi sul sorriso, come cambia il viso con la dentiera? Senza i denti, il viso può senza dubbio sembrare meno pieno e più “cadente”, soprattutto nella zona delle guance.

Quando si indossa una dentiera, il viso può apparire leggermente diverso rispetto a quando si è senza. Ciò dipende principalmente dal fatto che la dentiera sostituisce i denti, che svolgono un ruolo importante nel sostegno dei tessuti molli del volto. In presenza di gravi problemi di edentulia, specie se protratti nel tempo, questi tessuti tendono a rilassarsi e a cadere, peggiorando l’estetica del viso.

Ad esempio, quando vengono a mancare diversi elementi dentari superiori, le labbra possono apparire meno carnose e inclinate verso l’interno della bocca, mentre il mento può sembrare più prominente, andando a rovinare il profilo. Al tempo stesso, le guance assumono un aspetto svuotato e il viso può sembrare più lungo. Questi cambiamenti estetici possono essere più evidenti nelle persone che indossano una dentiera per la prima volta o che hanno perso molti denti.

Ripristinare la dentatura e una corretta masticazione può decisamente contribuire all’ottenimento di un aspetto più giovane e tonico. Se si utilizza una dentiera correttamente, essa può aiutare a prevenire ulteriori danni ai denti rimanenti e a preservare il tessuto osseo. Inoltre, contribuisce a migliorare l’igiene orale, poiché la protesi può facilmente essere rimossa per eseguire le quotidiane operazioni di pulizia.

In sintesi, l’utilizzo di un dispositivo protesico orale ha generalmente un impatto visivo positivo sul viso, ma anche molti benefici per la salute e il benessere generale. Tuttavia, una protesi rimovibile potrebbe non rappresentare la soluzione adatta per tutti, soprattutto per coloro che desiderano ripristinare la dentatura in modo fisso. Per questa tipologia di pazienti, potrebbe essere ideale procedere all’installazione di nuove radici artificiali in titanio a sostegno della protesi mobile.

Desideri maggiori informazioni in merito a come cambia il viso con la dentiera? Gli specialisti in protesi mobili e impianti dentali personalizzati del nostro Studio Dentistico Methas di Montebelluna, in provincia di Treviso, sono a tua disposizione per un consulto e una valutazione approfondita del tuo caso clinico.